INNOVABILITA partecipa a CAMBIAMENTI CNA 2022

Fabrizio Fantini • 23 ottobre 2021

    “Abbiamo sempre due scelte nella vita: accettarla così com’è o accettare la responsabilità del cambiamento.” Denis Waitley.

La CNA per il quinto anno indice il premio  “CambiaMenti”,  dedicato alle neo-imprese di micro e piccole dimensioni nate negli ultimi tre anni  che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. A Ravenna  il Premio Cambiamenti si articolerà in tappe provinciali, in ognuna delle quali saranno premiate 3 imprese, e una tappa regionale alla quale parteciperanno i premiati delle tappe provinciali. I vincitori parteciperanno alla finale nazionale si terrà il 19 novembre a Roma. In palio ci saranno  fino a 20.000 euro e molti altri premi messi a disposizione dagli sponsor, oltre a un insieme di servizi, consulenze e opportunità di confronto.
Tante opportunità quindi per le imprese che, candidandosi al Premio Cambiamenti, entreranno a far parte di una rete che offrirà loro, anche alla chiusura del contest nazionale, possibilità di confronto e workshop di approfondimento. Il Premio Cambiamenti ha infatti l’obiettivo di premiare e riconoscere il merito delle imprese, incoraggiando, dando visibilità e offrendo concrete possibilità di formazione e di supporto alle aziende che parteciperanno. Saranno attribuiti premi sia per il challenge Provinciale che per quello regionale e naturalmente alle 3 migliori start up nazionali.
Programma dell'evento POSSIBLE! IMMAGINAZIONE E IMPRESA 26 ottobre 2021 dalle ore 17:00

Presiede e introduce
Massimo Mazzavillani
Direttore CNA Territoriale Ravenna
Ore 17.30 > Le start up partecipanti si presentano
Ore 19.30 > Interventi
Federica Pasini
Digital Innovation HUB CNA Emilia Romagna
Monia Morandi
Responsabile politiche dell’innovazione CNA Ravenna
“Il Network 4.0 e le opportunità a disposizione delle PMI”
Al termine degli interventi la giuria si riunisce
La giuria sarà composta da:
Matteo Leoni, Presidente CNA Territoriale Ravenna
Lorenzo Ciapetti, Direttore Centro Studi Antares
Antonio Penso, Direttore Fondazione Flaminia.
Ore 20.00 > Premiazione delle start up

INNOVABILITA partecipa lanciando il programma MADEINITALY.TECH un modello di economia delle piattaforme sostenibile, responsabile, ecologico.

#INNOVAblog #MADEINEU

il-sigillo-della-sovranita-digitale-dalla-data-valley-hub
Autore: Fabrizio Fantini 24 gennaio 2025
il-sigillo-della-sovranita-digitale-dalla-data-valley-hub
SOCIAL NETVALUE per il  MERCATO UNICO DIGITALE UE
Autore: Fabrizio Fantini 12 novembre 2024
SOCIAL NETVALUE per il MERCATO UNICO DIGITALE UE non può essere IBM a fornire soluzioni efficaci per estrarre valore dai nostri dati
l-eudi-wallet-la-porta-verso-il-web3-ue-etico-e-sostenibile
Autore: Fabrizio Fantini 25 ottobre 2024
l-eudi-wallet-la-porta-verso-il-web3-ue-etico-e-sostenibile
CDP e l'innovazione epocale dei DIGITAL BLOCKCHAIN BOND
Autore: Fabrizio Fantini 19 luglio 2024
CDP e l'innovazione epocale dei DIGITAL BLOCKCHAIN BOND
Autore: Fabrizio Fantini 13 maggio 2024
La Corporate Sustainability Reporting Directive e IDG nel 2024
Appalti innovativi in Italia
Autore: Fabrizio Fantini 9 aprile 2024
Appalti innovativi in Italia AGID #INNOVABILITA
Il futuro del cibo Made in Italy
Autore: Fabrizio Fantini 16 marzo 2024
Il futuro del cibo Made in Italy
innovabilita-coinbarpay-e-binancepay-e-transazioni-regolari-in-crypto
Autore: Fabrizio Fantini 22 gennaio 2024
innovabilita-coinbarpay-e-binancepay-e-transazioni-regolari-in-crypto
Autore: Fabrizio Fantini 17 dicembre 2023
SAGA DI SOLANAMOBILE: BENVENUTO WEB 3 DELLA TELEFONIA #STARBUCKS #BLOCKCHAIN #COMMERCIONETWORK #COSMOS #SOLANA
nuovo paradigma socio economico teal ecosistema biolonico
Autore: Fabrizio Fantini 27 novembre 2023
nuovo paradigma socio economico teal ecosistema biolonico
+ articoli

Contattaci

Share by:
Innovazione aperta abilitante