PRIVACY ON THE ROAD _ CACCIALDDATO la prima festa dedicata alla protezione dei dati personali
Fabrizio Fantini • 31 luglio 2021
PRIVACY ON THE ROAD LA PRIMA FESTA DEDICATA ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Ingresso libero – Partecipazione gratuita
SABATO 31 LUGLIO 2021
PIAZZA SULL’ ACQUA - PARCO XXV APRILE
VIALE TIBERIO, 1 - RIMINI
LA PRIMA EDIZIONE DELLA CACCIA AL TESORO PHYGITAL #CACCIALDDATO SUL VALORE DIE DATI PERSONALI
Lo splendido scenario del teatro naturale più suggestivo di Rimini ospiterà la prima festa dedicata alla
protezione dei dati personali.
Promossa dall’Associazione protezione diritti e libertà privacy, un’Associazione riminese impegnata in
campagne per la promozione e sensibilizzazione della cultura su tematiche importanti e di grande attualità
quali la protezione dei dati, l’intelligenza artificiale, la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica e tutto ciò
che riguarda il mondo digitale.
Rispettando il contesto e della notte rosa, tutte le attività della “Privacy on the road” saranno ovviamente
molto “smart” e tutte caratterizzate dall’obiettivo di fare festa.
Le attività sono pensate per coinvolgere un pubblico di tutte le età, dai piccoli ai grandi e sono tutte gratuite.
La manifestazione è così suddivisa:
Ore 16:30
CACCIA AD UN NUOVO TESORO: I TUOI DATI #CACCIALDDATO Un pomeriggio di giochi interattivi e futuristici grazie all'uso dei partecipanti della piattaforma di apprendimento basata sul gioco, utilizzata a scopo educativo nelle scuole e in altre istituzioni educative come INNOVABILITA sarà utilizzato uno dei nostri "Kahoots" sono quiz a scelta multipla accessibili tramite browser web e dispositivi mobili per la realizzazione della prima edizione della #CACCIALDDATO [dato digitale] per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni, un programma innovativo co-creato in partnership con ECOROMAGNA ed INNOVABILITA. Una caccia al tesoro dove virtuale e reale si abbracceranno per un pomeriggio
all’insegna del puro divertimento. Un viaggio dove, accompagnati e seguiti dagli organizzatori, si avrà
modo di sperimentare come l’avvento della tecnologia e dei social media abbiano modificato le nostre vite
e le relazioni anche fra i minori.
Fra le diverse tappe della caccia al dato, MANUEL REGGIANI, uno dei tanti sportivi che collabora con Vanni
Oddera, Campione di Freestyle motocross ed ideatore della MOTOTERAPIA, regalerà momenti unici ed
indimenticabili a tutti i bambini ragazzi disabili, e non solo, che potranno provare l’ebrezza di salire in sella
ad una moto da cross e un quad lungo un percorso delineato all’interno del Parco.
L’ Associazione 3ZERO3
Jersky Racing Team aderisce al progetto della Privacy Social Therapy che ha come obiettivo il miglioramento
della qualità della vita dei ragazzi con disagi causati da malattie molto gravi o disabilità, o dalla perdita del
controllo dei propri dati e quindi dei diritti ad essi collegati. Il progetto ha come obiettivo ultimo la
realizzazione di uno studio in grado di validare il processo di miglioramento della qualità della vita dei suoi
utenti mediante l’osservazione di un campione significativo di utenti utilizzando un metodo scientifico
provato e ricostruibile.
I risultati dello studio saranno avvalorati dalla pubblicazione in riviste scientifiche di
settore.
Un’altra tappa della Caccia al dato sarà presentato “SOCIAL EDUCATION” un progetto realizzato dalla
Polizia Locale di Rimini con la collaborazione della Dott.ssa Diana Vannini, Psicologa e Psicoterapeuta,
presentato agli studenti delle scuole medie e superiori finalizzato a responsabilizzare i ragazzi all’uso sicuro
e legale dei social media, insegnando a riconoscere rischi e insidie del web e valorizzare un corretto uso
della neo-comunicazione “social”. Interagendo e coinvolgendo i giovani partecipanti alla Caccia al dato, si
affronteranno tanti argomenti di attuali e di grande impatto quali l’utilizzo delle chat, come comunicare sul
web, le regole di netiquette previste dalla rete ecc.
Mak-ER, la rete della manifattura digitale in Emilia Romagna, attraverso Luca e lo staff di DISPENSO e i maker della Romagna dell'associazione MAKERN con una STAMPANTE DELTA 3D della WASProject di Massalombarda [RA], mostreranno tutti i passaggi per la creazione di oggetti e gadget che saranno distribuiti ai
presenti.
Un’attività particolarmente affascinate poiché con la stampa 3D si possono realizzazione oggetti
tridimensionali mediante produzione additiva, partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene
prodotto con software dedicati e successivamente elaborati per essere poi realizzati con diverse tecnologie,
tra cui anche quella che costruisce prototipi strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.
Per festeggiare questo momento di gioia e spensieratezza, FRUTTA, BIBITE E TANTI GADGET PER TUTTI I
PICCOLI NATIVI DIGITALI!
Ore 18:30
APERIPRIVACY
Mentre i bambini e ragazzi sono impegnati nella caccia al dato più innovativa del mondo, i più grandi possono
godersi un momento di puro relax.
In collaborazione con Cantina Biberius - Inaugurazione del “COCKTAIL OBLIO”, ideato per l’occasione dalla
collaborazione con l’Associazione Barman dell’Emilia Romagna. Sorseggiando l’esclusivo aperitivo,
accompagnato da qualche stuzzichino, sul maxischermo collocato nella esclusiva della Piazza sull’acqua si
potranno ascoltare delle divertenti interviste realizzate per capire il grado di consapevolezza delle persone
sul valore dei propri dati. Esperti nel settore informatico e delle forze dell’Ordine spiegheranno ai presenti,
con giochi e video come violare la sfera personale delle persone sia più semplice e veloce che gustare un
buon drink.
Ore 21:00
RIMINI VALLEY
Il teatro naturale più suggestivo di Rimini, la piazza destinata ad ospitare gli eventi digitali, al calar della sera
ospiterà un vero e proprio SPETTACOLO destinato a tutti, giovani e meno giovani perché ricordiamo che la
tutela dei dati riguarda ognuno di noi, nessuno escluso.
A PIERGUIDO IEZZI, Swascan Cyber Security Strategy Director ed AMEDEO MARTINA, Specializzato nelle
investigazioni scientifiche nel settore informatico forense presso le Forze dell’ Ordine, l’importante compito
di mostrare le insidie della rete e gli strumenti di difesa. Gli esperti coinvolgeranno i partecipanti in un
percorso che catturerà l’attenzione per valorizzare un corretto uso della comunicazione “social”.
In collegamento on line da Roma FULVIO SARZANA, avvocato e blogger, spiegherà come la tutela dei diritti
fondamentali debba sempre prevalere sugli interessi di parte.
A seguire, sempre in collegamento on line, LUDOVICO FREMONT, attore molto noto al pubblico, con la sua
carica di simpatia che spiegherà come conciliare il rapporto fra notorietà e diritto alla propria sfera
personale. E ancora tanti video di rappresentanti del mondo dello spettacolo, della cultura e della politica
che hanno aderito alla Privacy on the road portando il loro pensiero e la loro esperienza.
Ore 22.30
CONCERTO LIVE
Strange Fruit, Rock/blues & Pop band.
E non c’è festa senza musica. Sullo sfondo del Ponte di Tiberio per una sera magicamente colorato di rosa e
le boe galleggianti presenti nell’invaso, saranno i primi spettatori, e sicuramente i più ammirati, per la
conclusione di questa lunga maratona dedicata alla protezione dei dati. Riuniti per una serata speciale,
grazie alla carica esplosiva della musica ROCK/BLUES & POP, si darà vita ad un CONCERTO LIVE tanto atteso
e spettacolare.