Un protocollo piattaforma blockchain è una rete peer-to-peer, cioè un “luogo” in cui i nodi non hanno una gerarchia fissa, cioè non ci sono solo server e clienti, bensì sono presenti dei nodi detti “paritari” (peer). E' un po’ come se fosse un libro mastro con i documenti al suo interno e che questo stesso libro mastro sia a disposizione di tutte le persone che partecipano alla stessa rete. Il vantaggio quindi è chiaro, maggior trasparenza (quello stesso documento ce l’hanno in più persone) e maggior sicurezza (se quel documento viene cancellato/hackerato, comunque tutti gli altri della rete continuerebbero ad averne una copia). Il modello a cui si ispira l'innovazione di programmi esponenziali
di MEDIALEDGER intergrato con altre soluzioni informatiche interconnesse tramite API blockchain.
MEDIALEDGER.INFO è la piattaforma online da cui si possono interpellare e scaricare i certificati delle fonti dei media con uno standard aperto per esprimere digitalmente un certificato e memorizzarlo su una piattaforma blockchain in modo che sia sempre verificabile senza necessità di interpellare l’organizzazione o la piattaforma che lo ha emesso attraverso uno smart contract. Vantaggi in termini di tempo di esecuzione e della velocità della lettura dei dati in modo automatico. L'aspetto della gamification permette la realizzazione del primo sistema di rating sul livello di autorevolezza realizzato con un modello di Intelligenza artificiale organica e machine learning protetto processata in automatico per il calcolo “ricompensa” del reporter/autore/distributore del media garantita da un vcertificato di immutabilità del dato validato
blockchain rilasciato in automatico su un ambiente di un sistema informativo in cui vengono gestiti i metadati. La soluzione delle fake news
e dei deepfake grazie alla marca temporale del Qrcode e alla certiifcazione dell'identità per mezzo della firma biometrica su blockchain. MEDIALDGER è il primo metabase sul mercato mondiale dei media notarizzato su piattaforme blockchain a garanzia dell'immutabilità del media, quindi l'autenticità e la rapidità di esecuzione di uno smart contract per la transazione finanziaria. Grazie alla certificazione digitale emessa digitalmente con un awebapp gratuita tutti lgi utenti possono visualizzare l'autore e il momento in cui è stato pubblicato il media. certificati sono a prova di falsificazione, sono autentici e condivisibili senza dover sempre ricorrere ad certificato cartaceo o latro documenti: sono tokenizzati. L’obiettivo principale di questa sperimentazione è quello di rendere più automatizzato la catena di approvvigionamento del media e più smart tutte le operazioni che hanno previsto - sino ad oggi - l'intervento di un intermediario: con il protocollo blockchain si risparmia tempo e si guadagna consenso.
Velocità, sicurezza, trasparenza ed abbattimento delle intermediazioni, sono le naturali conseguenze di avere un media certificato su una piattaforma blockchain pubblica da cui tutti possono accedere per aver accesso alle informazioni relative ai database privati che diventano distribuiti. Per validare l'idea occorre realizzare un prodotto minimo funzionante - MVP – applicando all'infrastruttura basata su blockchain già disponibile sul mercato un sistema di “ranking-rating” mixato con intelligenza artificiale e statistica che apprende in modo assistito dagli utenti e crea un database close-to-market di attività e competenze necessarie attraverso il criterio di punizione/premiazione. Un sistema automatico che ribalta il paradigma della diffusione dei media non garantiti dalle fonti certificate: viene “punito” [unlike] chi diffonde media non certificati da piattaforme generaliste e monopolizzatrici come quella utilizzata da GEDI “premiato” [like] chi garantisce di aver certificato le fonti dei propri media. In modo si propone – per la prima volta al mondo – una soluzione API blockchain gamificata in grado di eliminare il problema
del mismatch dei media non certificati [ranking basso]. I media sono tutti geolocalizzati e bloccati con marca temporale [timestamp] certiifcata
dafirma biometrica. Gli utenti usano il linguaggio naturale per commentare e giudicare online l'AI e la blockchain intrecciano i dati statistici
per comprende la semantica delle informazioni fornite sia dagli autori dei media che dagli utenti e lavora per trovare similitudini e vicinanze tra i termini. L'AI è in grado di individuare e traccia le fonti del media resi pubblici ottimizzando le risorse presenti sul libro mastro: quello che ha valore nella catena è la capacità di fornire le informazioni realtive ai media in modo rapido e certificato. Per poter definire e descrivere il valore del media e le competenze dell'autore l'AI i commenti e i feedback degli utenti e sulla base dei “consigli” agli amici – followers [ogni utente profilato può pubblicare commento e giudizio]. In questo modo si andrà a creare una mappa dei media certificati e una classifica
degli autori certificati in un determinato momento e spazio virtuale.
LA CERTIFICAZIONE PER FAVORIRE LE GOODNEWS E REAL VIDEO
Il fenomeno delle contraffazioni dei media come le “fake news” e i “deepfake” ha assunto negli ultimi anni una dirompente estensione, sia come quantità prodotta sia per le conseguenze socioeconomiche che la loro diffusione – specie quando costruita ad arte – riesce a produrre. L’uso delle tecnologie collegate alla blockchain non riesce a evitare che notizie false vengano create e diffuse estensivamente. Tuttavia nell'era di internet of things si possono strutturare delle piattaforme e degli strumenti informatici basati su algoritmi nuovi, intelligenza artificiale e protocollo blockchain, con cui cercare di trasformare il paradigma o quantomeno aggiungere alcuni elementi di maggiore certezza in ordine alla provenienza di una notizia e all’autorevolezza delle sue fonti. Questa non è una soluzione per togliere le FAKE NEWS i DEEPFAKE ma una prova di fattibilità testata che oggi si possono favorire e premiare coloro che certificano le fonti e garantiscono un livello di attendibilità delle fonti più garantito di altri.
INFRASTRUTTURA IPERCONVERGENTE E INTEEOPERABILE
1) TIMESTAMP + FIRMA BIOMETRICA DELL’AUTORE DEL MEDIA [O DELL'EDITORE]
Il protocollo blockchain ha la sua caratteristica principale nel fatto di poter registrare dati con alcuni elementi assolutamente immodificabili e incorruttibili. In particolare, è possibile:
- Associare un “timestamp” (cioè una data e un orario certo) a ogni singolo inserimento di dati all’interno della blockchain.
-Creare un contenitore virtuale (che possiamo per semplicità chiamare “token”) al cui interno inserire il contenuto principale – cioè la notizia – e una serie di metadati.
LA TOKENIZZAZIONE DEL MEDIA
a. Il media non è contenuo direttamente nel token: esso viene inviato in un network di storage decentralizzato (IPFS, Swarm, Filecoin, StorJ) dove il suo contenuto viene processato con un algoritmo che restituisce un “hash” unico. Questo hash viene inserito nel token, rappresentativo di un asset.
b. Una volta creato il token e associato all’hash della notizia, questo elemento non è più modificabile. Invece i c.d. “metadati” possono essere inseriti e modificati dal proprietario del token, e sono altrettanto importanti: firma biometrica dell’autore, luogo in cui è stata scattata una foto, testata giornalistica su cui è stata pubblicata la notizia, eventuali copyrights.
c. Il token può essere consultato tramite un apposito “explorer” per andare a leggere il contenuto e i metadati. Inoltre, si possono dare dei poteri limitati ad alcune persone per modificare i metadati (tutti o solo qualcuno) e infine il token può essere trasferito tra persone – ad esempio nel caso di contenuti soggetti a copyright.
La possibilità di “tokenizzare” le notizie e tutte le relative informazioni importanti ad esse pertinenti, costituisce una prima e importante azione per far uscire la “new” dal mare infinito delle informazioni dalle quali siamo sommersi, e renderla un oggetto individuabile, definito, dotato di vita propria, con un’origine chiara e un’autorevolezza che può finalmente diventare oggettiva.
Con MEDIALEDGER.ORG siamo in grado di creare il DNA del media, la sua impronta genetica.
2) PIATTAFORMA DI GAMIFICATION
Questo è il secondo livello di sperimentazione applicato al mondo di coloro che le notizie le creano, rilanciano, commentano, traducono, rielaborano e che in sostanza ne creano la diffusione universale. Queste azioni non sono meno importanti dell’origine di una notizia, perché è vero che essa può essere falsa o corrotta all’origine, ma è solo quando raggiunge una grande audience che fa veramente danni e spesso la viralità con una notizia si diffonde è direttamente proporzionale a quanto essa sembri sbalorditiva. Bisogna quindi andare a toccare l’aspetto soggettivo, cercando di premiare i comportamenti virtuosi e penalizzare quelli scorretti: proprio come in un gioco a premi, ed è per questo che usiamo per la prima volta all'interno di un database il termine “gamification”.
Un efficace sistema di gamification richiede una serie di componenti:
- Una serie di azioni che vengono definite “buone” e quindi meritevoli di ricompensa.
- Di converso, le azioni negative che portano all’applicazione di penalità.
- L’oggetto mediato dell’attività premiante: chiamiamoli genericamente “crediti”.
- Il vero scopo dell’accumulo dei crediti: il “rating” del partecipante al gioco.
- Una piattaforma per gestire in automatico le azioni e le ricompense.
Le azioni sono quelle che risultano in linea con la filosofia del sistema, per cui: firmare una notizia, citare la fonte in qualsiasi caso di utilizzo derivato, non distorcere il contenuto, e così via. I partecipanti sono gli autori, giornalisti, traduttori, editori, fotografi, insomma tutte le categorie di persone che possono maneggiare a qualsiasi titolo una notizia o un media pubblicato online. Per questi utenti guadagnare crediti vuol dire acquisire un livello di autorevolezza che finisce per autoalimentarsi, secondo un meccanismo che vogliamo spiegare con un esempio:
- Il giornalista Tizio pubblica una notizia. Tizio ha un rating di 10/10.
- L’altro giornalista Caio, vedendo chi l’ha scritta e il suo rating, la traduce e la pubblica nel suo Paese. Caio ha un rating di 9/10.
- Il blogger Sempronio, vedendo la notizia di Caio e l’autore originale, ritiene il rating di entrambi molto affidabile e quindi la commenta sul suo website.
- In ognuno di questi passaggi, citare la provenienza o verificare la veridicità sono azioni positive perché consentono di associare un rating al contenuto. E così via, in un gioco che non esclude neanche l'utente fianle perché a loro sono riservati compiti non meno importanti: esprimere l’apprezzamento e segnalare eventuali contenuti difformi dalla realtà, al fine di migliorare l’esperienza degli altri lettori e stimolare i creatori/propagatori a fare sempre meglio.
3) CONCLUSIONI
Riassumiamo quindi i componenti tecnologici interoperabili sui quali si basa la realizzazione di quanto sopra illustrato:
a. Un software per creare i token, compreso l’hash del contenuto primario e i metadati, e per gestirne le successive modifiche e trasferimenti.
b. Una sidechain con relativo explorer, per tenere traccia di tutte le transazioni effettuate e per rendere pubblicamente visibili i contenuti e i metadati importanti.
c. Un “bridge” che fa dialogare la sidechain con la blockchain principale (Ethereum) per inviarvi periodicamente le transazioni accumulate, aumentando la sicurezza di tutto il sistema.
d. Una piattaforma di gamification per gestire le azioni e le ricompense, nonché il rating dei partecipanti e dei contenuti.
23_04_2020_FABRIZIO_FANTINI_blockchain_designer
Estendi il concetto di loyalty e rewarding per aumentare la produttività di ogni produttore dei media. La gamification è un potente strumento per motivare e premiare i collaboratori e chi partecipa alle community e aumentare le loro performance in qualsiasi programma condiviso (vendita, loyalty, incentive). Monitorare e misurare in tempo reale tutti i KPI preimpostati e linkati alle API blockchain rendono il processo sicuro e molto rapido. Focalizzandosi sulle informazioni più importanti si può agire in tempo reale con tempestive misure correttive contro la diffusione di media non certificati. E' un potente strumento di crescita collettiva e di produttività, fidelizzando i collaboratori e promuovendo il team building, la condivisione, l’aggregazione e la sana competizione basata sulla premiazione di best practice. Il tempo per realizzare l’intero sistema dal solo punto di vista tecnico, esclusa quindi la fase di “go to market”, è orientativamente di 4/5 mesi – a seconda di quante opzioni particolari si vogliono aggiungere a ciascun elemento – più almeno 30 giorni per una fase di beta test e risoluzione dei bug primari.
Nel 2023 lanceremo la prima sfida al mercato italiano per testare se è pronto per avviare un programma di R&D dedicato allo sviluppo del programma MEDIALEDGER, o ci troveremo costretti andare all'estero a sperimentare quello che potremmo testare in una sistema dei media più libero di quello attuale.
Hash 64a44a51bb22407c43fdd59dccdd8c1e44c74e44ef22fe7e397746db922c2233
#blockchain #MADEINITALY #OPENINNOVATION #MEDIALEDGER #METACADEMY #MEDIJER #DLTITALY